Powered By Blogger

mercoledì 3 agosto 2016

Geometria: giochi di carta e non...

Laboratorio di geometria 

Contenuto: i quadrilateri
Metodologia: cooperative Learning (Gruppi di lavoro eterogenei formati da quattro alunni ciascuno)
Consegna:  individuare il formarsi di quadrilateri attraverso l'esperienza. Classificazione caratteristiche, proprietà. Annotare quanto osservato.

Esperienza: discriminare quadrilateri attraverso la sovrapposizione e rotazione di angolo su angolo, striscia su angolo e striscia su striscia. Individuare tracciando con il dito: angoli, lati , altezze, diagonali, assi di simmetria...
Materiale : strisce  di cartoncino colorato, angoli strappati da cartoncini piegati, angoli e strisce di cellophane.

L'esperienza si conclude come sempre con la condivisione degli apprendimenti fra i diversi gruppi.
L'attività ha permesso di mettere in atto e ampliare le conoscenze e le abilità pregresse, con il consolidamento e potenziamento delle stesse.

Competenze attivate
L'alunno/a:   
  • attraverso la suddivisione "equa" dei compiti e l'assegnazione dei ruoli, si attiva "responsabilmente" per apportare il suo fattivo contributo al gruppo, mettendo in atto tutte le risorse di cui dispone, anche quelle di cui non era consapevole;
  • costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista degli altri;
  • progetta e costruisce modelli;
  • descrive, determina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche.

Nessun commento:

Posta un commento