DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO E
DIDATTICA INCLUSIVA: Apprendimento Cooperativo come strategia
compensativa per i BES
Nell’apprendere ciascun discente
necessita di un’attenzione alla sua specialità. In questo senso,
forse, parlare di allievi con Bisogni Educativi Speciali,
significa parlare di tutti gli allievi. Creare un ambiente di
apprendimento attento alla specialità di ciascuno, significa
realizzare una didattica realmente inclusiva per tutti.
L'apprendimento cooperativo si
propone di promuovere le competenze individuali a partire
dalla risorsa gruppo.
I ragazzi sono felici di lavorare
insieme:
- sanno che il fallimento di uno è il fallimento di tutti;
- ritengono se stessi e gli altri ugualmente responsabili;
- si scambiano aiuto, assistenza, informazioni, spiegazioni, incoraggiamento;
- il gruppo stesso verifica se gli obiettivi sono stati veramente raggiunti e valuta la qualità del lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento