Powered By Blogger

giovedì 14 luglio 2016

COLLABORATIVE LEARNING



L'apprendimento collaborativo (Collaborative learning) è una modalità di apprendimento che si basa sulla valorizzazione della collaborazione all'interno di un gruppo di allievi.

In questa attività gli alunni hanno visto messe in gioco:
- la condivisione con i compagni i propri punti forza e punti deboli;
- lo sviluppo delle abilità interpersonali;
- l' apprendere come  gestire i conflitti;
- l' essere coinvolti in una  attività con obiettivi chiari. 







I gruppi formati sono stati 4 con 4 alunni in ogni gruppo.
 All'interno di ciascun gruppo ogni alunno ha svolto il proprio ruolo:
- capogruppo verbalizzatore
- relatore
- moderatore
- gestore del materiale e sussidi
Le attività in gruppo sono state svolte per diverse attività nel corso del secondo quadrimestre con rotazione degli alunni in gruppi diversi e con incarichi diversi di volta in volta.
Ogni gruppo ha prodotto un proprio elaborato con l'obiettivo del FORMALIZZARE i percorsi intrapresi.

Un'esperienza di compito autentico 
"Il Pranzo del 1° maggio"
un gruppo di amici, 150 euro a disposizione e una casa in campagna...

CLICCA SUL LINK
Compito autentico

Nessun commento:

Posta un commento