A metà del Settecento l'Europa conosce un periodo di espansione senza precedenti che ha preso il nome di Rivoluzione Industriale.
E' il periodo in cui nasce l'industria moderna dove l'impiego di macchine azionate dall'energia meccanica prodotta dall'uso di carbon fossile come fonte di energia per azionarle, diminuisce la fatica muscolare dell'uomo aumentando nel contempo la produzione.
Conseguenza di tali eventi sarà l’ampliamento dei commerci e l'aumento della produttività modificherà per sempre la vita dei popoli.
La nascita delle fabbriche darà infatti la possibilità a migliaia di uomini e donne di accedere al lavoro nelle fabbriche e quindi ad avere più denaro a disposizione per poter acquistare i prodotti forniti dalle industrie. Così le città vedranno aumentata la loro popolazione poichè nelle campagne il guadagno sopperiva solo alla sussistenza mentre il lavoro in fabbrica proponeva un salario sicuro.
La nascita della Rivoluzione Industriale in Inghilterra
link:
La macchina a vapore
L'uomo, grazie alla sua inventiva, da questo periodo in poi è destinato a continui grandi mutamenti ancora oggi in continua trasformazione.
Nessun commento:
Posta un commento