Powered By Blogger

martedì 18 luglio 2017

Leggere la realtà con occhi matematici

Compito di realtà: 
"C'era una volta...e c'è ancora:
ti presento il mio paese"

Favorire il senso critico ricercando e selezionando materiali.
Potenziare le abilità di scrittura e la rielaborazione di dati statistici, storici, geografici del territorio.

COMPETENZA MATEMATICA

L'alunno/a:
Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne informazioni e prendere decisioni. Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni.

Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale e le situazioni reali.

Attraverso esperienze significative, utilizza strumenti matematici appresi per operare nella realtà.



clicca sul link
Quando la matematica legge il territorio...

Nessun commento:

Posta un commento